Bepi Svalbard

2021

acrylic on canvas

18x24cm

Ritratto di Bepi Svalbard “Il Medagliato”, uomo simbolo del positive thinking lampedusano nonché teorico di uno stile di vita pacificamente militaresco.

La vita di Bepi è infatti scandita da rigide scalette di marcia tese all’efficienza della vita quotidiana, senza però il fastidio di avere superiori o sottoposti da gestire ora psicologicamente ora sul piano disciplinare. Bepi è capitano di sé stesso, ed è a sé stesso che deve rendere conto.

Questo si traduce in una quantità ormai illimitata di medaglie che Bepi si è autoassegnato, per continuare sulla buona strada. C’è una medaglia per quando aiutò una vecchietta ad attraversare il canale di Sicilia, una per quando scivolò sua sponte su una buccia di banana onde evitare che altri lo facessero - alcuni provarono a spiegargli che sarebbe stato meglio per tutti raccoglierla e buttarla, ma i militari non vivono di mezze misure, a quanto pare - e così via, per arrivare alla Medaglia del Pesce Rosa, qui ritratta. Questa è dedicata a quella volta in cui un pesciolino rosa rimase incastrato fra due scogli e Bepi, rischiando la vita, riuscì a liberarlo, salvo poi pescarlo il giorno dopo mentre a bordo della sua amata barca a vela, la “Bellona”, faceva il suo solito giro mattutino. Bepi, fortunatamente per lui, non ha mai scoperto di aver fritto il pesciolino rosa, e lo porta sul petto, fiero delle sue azioni. In paese Bepi è molto apprezzato, il suo pensare positivo e la sua capacità di premiare sé stesso senza aspettare che siano altri ad apprezzare i suoi sforzi e premiarlo, lo rendono un esempio per tutti.

Il simbolo del positive thinking lampedusano porta un berretto rosa, benvenuti nella terra del Bepìn!

back to top